Disfunzione Erettile ed Ipertrofia Prostatica Benigna: Approcci Terapeutici - FAD

Posti
Accreditato il
Crediti
Ore formative
Località
Prezzo
Le patologie urologiche hanno, in generale, un grande impatto sociale e sulla qualità della vita della popolazione, anche in ragione della loro diffusione. La disfunzione erettile si presenta, in qualche misura, nel 52% degli uomini fra i 40 e i 70 anni (17,1% in forma leggera, 25,2% in forma moderata, 9,6% in forma completa) con una maggiore incidenza all’aumentare dell’età. Anche la prevalenza dell’ipertrofia prostatica benigna (5-10% intorno ai 40 anni, fino all’80% negli uomini di 70-80 anni) e quella dell’incontinenza urinaria aumentano con il progredire dell’età.
Questo progetto formativo intende partire dalla sintomatologia del paziente affetto da ipertrofia prostatica benigna, da disfunzione erettile o da incontinenza urinaria, per fare il punto sulle terapie disponibili e sull’ottimizzazione della gestione del paziente a 360°. Saranno pertanto approfonditi i temi correlati all’aderenza, alla farmacologia clinica e agli aspetti di farmacoeconomia.
L’obiettivo dell’attività educativa è di fare chiarezza sulla corretta gestione della disfunzione erettile, dell’ipertrofia prostatica benigna, dell’incontinenza urinaria e delle patologie associate con un approccio ad ampio spettro sulle diverse tematiche correlate.
La FAD sarà accessibile dopo la fruizione del WEBINAR del 18 giugno.