News

Pancia gonfia, sensazione di tensione addominale e flatulenza possono essere spia di una intolleranza al lattosio, una condizione molto diffusa tra gli adulti L’intolleranza al lattosio è dovuta ad una carenza di un enzima, la lattasi (o beta-galattosidasi), che scinde il lattosio, il principale zucchero del latte, in glucosio e galattosio per consentirne l’assorbimento da parte dell’intestino.
Tre donne su quattro soffrono di dolori mestruali, il più comune problema ginecologico. La mestruazione dolorosa, anche nota come dismenorrea1, affligge approssimativamente l’80% delle donne e nel 30% circa dei casi può impedire le normali attività quotidiane, costringendo a letto per più ore o per alcuni giorni.
Non sorprende, quindi, che i dolori mestruali siano spesso causa di assenze o scarso rendimento a scuola e sul posto di lavoro. Si distinguono due forme di dismenorrea in base alla presenza o meno di una causa specifica: la dismenorrea primaria e quella secondaria.
Sono i cugini poveri del colesterolo, il grasso che nell’immaginario collettivo rappresenta una sorta di “nemico pubblico numero uno” della salute delle nostre arterie. In realtà anche i trigliceridi rivestono un ruolo importante nelle malattie cardiovascolari ed è bene tenerli sempre sotto controllo.
Otto persone su dieci lamentano dolori ai piedi: spesso è colpa di piccoli ispessimenti della pelle che possono essere tanto dolorosi da compromettere la normale andatura
I calli sono dei rilievi di color giallastro costituiti da un ispessimento dello strato più superficiale della pelle e caratterizzati da un nucleo centrale che preme sulla terminazioni nervose causando dolori spesso molto intensi. I calli possono essere duri o molli: i primi si sviluppano soprattutto sulle sommità, sulle punte e ai lati delle dita.
Merendine, bibite, patatine fritte, hot dogs… una vera minaccia per la salute dei nostri figli che con il passare degli anni diventano sempre più “cicciotelli”.
Gli occhi sono organi talmente delicati che solo a parlarne…si corre il rischio di sciuparli: riserviamogli le attenzioni che meritano
Quante volte abbiamo sentito parlare di “colite” per indicare i disturbi più vari? Nella larga maggioranza dei casi si tratta di “sindrome del colon irritabile”
Aprile è il mese dedicato alla prevenzione
La micosi dell’unghia è una problematica evidente che spesso causa imbarazzo
Con la bella stagione ormai alle porte, aumenta la voglia di fare sport.
Con l’arrivo della primavera e del primo sole caldo si alleggeriscono gli abiti ma il mal di gola
Nell’immaginario collettivo i grassi sono nemici delle nostre arterie